Solo quadrato o rettangolare. No, il francobollo nel mondo ha assunto anche altre forme, ora lo vediamo.
-
È vero, la maggior parte dei francobolli ha una forma rettangolare o quadrata. Il Penny black ad esempio, era di forma rettangolare disposta con la base rappresentata da uno dei lati più stretti. Questa forma fu replicata dagli altri Paesi alle loro prime emissioni. Nel 1843 il Brasile, con l'emissione dei suoi Occhi di bue, fu il primo paese ad utilizzare la forma rettangolare con la base formata dal lato più lungo.
-
Ma ci fu anche un francobollo rotondo. Il primo francobollo circolare fu emesso in Italia dal Granducato di Toscana il 1º ottobre del 1854.
-
-
Era composto da un bollo straordinario in doppio cerchio stampato su carta giallastra sottilissima e contenente fili colorati anti contraffazione.
-
Il primo francobollo quadrato fu emesso in Italia nel Ducato di Modena il 18 febbraio 1859. Si trattava di un valore per giornali e riportava nella vignetta l'aquila estense coronata dentro un cerchio e circondata dalla scritta "tassa gazzette cent. 10".
-
Il primo francobollo triangolare fu emesso nel 1853 dal Capo di Buona Speranza.
-
Come se non bastasse, esistono francobolli a forma di frutta, di cuore, di rombo, di stemma araldico fino ad arrivare al francobollo della Sierra Leone a forma di aquila d'oro stampata a rilievo su fondo nero, con una colla autoadesiva e protetta da un foglietto di carta asportabile.